UNI AGENTI

Siamo molto più di un numero di iscrizione nel RUI

Siamo molto più di un numero di iscrizione nel RUI
E siamo ancora qua… Eh già… (cit. Vasco Rossi). ANIA ha pubblicato il vademecum Polizze Sicure – Guida alla scelta consapevole di un prodotto Vita – Segui i consigli dell’ANIA per trovare la soluzione assicurativa più adatta alle tue esigenze, accompagnato e lanciato da un comunicato stampa che definisce il nuovissimo strumento, una “bussola” per aiutare le famiglie e le imprese italiane a costruire un futuro più protetto. Ci siamo lanciati nella consultazione di questo “manuale operativo”, animati da grande curiosità. Ben 15 le sezioni numerate, ciascuna focalizzata su un tema concreto, e ciascuna corredata da link, riferimenti IVASS, regole e suggerimenti. Il titolo del punto 3 attira subito la nostra attenzione, pervasi da uno sgradevole presentimento: “Informati su chi ti propone il prodotto”… e scopriamo che al Consumatore si consiglia caldamente di verificare la legittimità dell’Intermediario (Iscrizione al RUI etc.). Tutto qui? Decidiamo di concedere il beneficio del dubbio. Non vogliamo credere che in un’intera “Guida” dedicata a polizze oggettivamente complesse, quello appena letto sia l’unico riferimento all’intermediazione professionale. Tiriamo perciò un respiro di sollievo quando arriviamo al punto 5 “Come puoi essere sicuro che un prodotto che ti sembra conveniente sia veramente adeguato alle tue esigenze?” Eccoci! Se si parla di adeguatezza, impossibile non tirare in ballo gli intermediari assicurativi. Sorridendo, andiamo avanti, ma troviamo che “Le norme prevedono che chi ti propone il prodotto debba farti delle domande ed effettuare un test per valutare se il prodotto, in base alle sue caratteristiche, è in linea con le tue richieste ed esigenze. Diffida da chi non effettua questo test”. Sicuramente è condivisibile qualsiasi iniziativa che cerchi di promuovere cultura assicurativa e consapevolezza tra i clienti, e che si affermi pubblicamente che una polizza vita, se ben scelta, è uno strumento potente di tutela e investimento. Una sorta di intento educativo, insomma. Ma questa comunicazione, totalmente centrata sull’invito al cliente a “scegliere bene”, non valorizza, forse neppure riconosce, il ruolo degli Intermediari, qualificati nel guidare questa scelta. Si fa “orientamento” tramite una guida scritta, ma non si menziona mai il valore della consulenza personalizzata che un Agente può offrire, con il rischio implicito che il cliente pensi di poter fare tutto da solo, finendo per considerarci solo “esecutori”, non professionisti esperti. Apprezzabile l’organizzazione chiara, i riferimenti normativi, i link utili. Fondamentali le verifiche: trasparenza, iscrizione al RUI, niente contanti, diritto di recesso… tutto corretto. Ci sta bene anche il riferimento al test di adeguatezza: ne facciamo a decine ogni giorno. Ma in questa guida non si dice che un intermediario competente può tradurre in parole semplici i contratti, confrontare prodotti di compagnie diverse, ascoltare davvero il cliente e accompagnarlo anche dopo la firma. Si parla, una volta di più, solo dei nostri obblighi, come se fossimo sospettabili di default. Nessun cenno all’importanza della continuità nel rapporto, alla presenza territoriale, alla capacità di supporto in caso di sinistro o qualsiasi altro bisogno concreto. Insomma, l’Agente viene presentato come colui il quale intervista il cliente, compila qualche modulo, e lo “accontenta”. E allora, suggeriamo all’ANIA di aggiungere un punto 16 “Perché il supporto di un intermediario competente può fare la differenza”. Proponiamo anche una bozza di testo: essere un intermediario qualificato e competente non significa (solo) rispettare le regole. Significa essere un professionista in grado di ascoltarti, guidarti e di valorizzare al meglio le tue esigenze, accompagnandoti anche successivamente alla sottoscrizione, con competenze specifiche e responsabilità precise. Ti aiuta a creare una scala di priorità delle tue esigenze, individuando la soluzione assicurativa più idonea, perché conosce a fondo tutte le polizze che ti propone, e sa spiegartele in modo semplice, trasparente e comprensibile, ben più efficacemente di quanto non facciano i famosi set informativi. Confronta diverse soluzioni, valutando, nel tuo interesse, vantaggi, limiti, costi e condizioni. Ti affianca anche dopo la sottoscrizione, supportandoti in caso di modifiche, riscatti, sinistri, o semplicemente per monitorare l’andamento della polizza. Costruisce con te una relazione di fiducia, basata sulla trasparenza, sulla correttezza e sulla disponibilità. Cara ANIA, noi Agenti siamo molto di più di un numero di iscrizione nel Registro IVASS.  

ISCRIVITI SUBITO A UNIAGENTI!

Seleziona il  Piano più adatto alla tua Posizione e scopri come procedere all’iscrizione!

entra in UNIAGENTI

RICHIEDI INFORMAZIONI

Numerazione Riservata
a Messaggistica Whatsapp

CONTATTACI

Compila il modulo sottostante, saremo felici di fornirti maggiori informazioni!

Accedi per Visualizzare